vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Sportello Unico Attività Produttive (SUAP)

Scheda del servizio

Cos' è il SUAP
Lo sportello unico per le attività produttive (SUAP) è lo sportello che risponde a chi ha un'attività produttiva.
Per avviare o modificare una attività, l’imprenditore si rivolge allo Sportello Unico per le Attività Produttive che mette a disposizione l'apposita modulistica e si occupa quindi di inviare agli uffici comunali coinvolti nel procedimento, e agli Enti esterni al Comune, la documentazione necessaria affinché gli stessi provvedano a rilasciare il proprio parere e/o nulla osta di competenza.
Lo Sportello Unico per le Attività Produttive è il nuovo strumento che consente agli imprenditori di avere come unica interfaccia il Comune, il quale coordina e gestisce tutti i rapporti con gli uffici interni e gli Enti coinvolti nelle varie fasi che concorrono al rilascio dell'autorizzazione.


Segnalazione Certificata di Inizio Attività
La SCIA o segnalazione certificata di inizio o modifica dell'attività
Per iniziare ogni attività lavorativa dovrà essere inviata tramite posta elettronica certificata allo Sportello Unico Attività Produttive la SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio o modifica dell’attività.) La SCIA deve essere presentata utilizzando i moduli regionali. Deve presentare le informazioni necessarie a descrivere l’attività.
Bisogna presentare una dichiarazione diversa per ogni tipologia di attività economica attivata.
La SCIA deve essere presentata prima dell’inizio, della modifica o cessazione dell’attività.

  • SCIA MODELLO A
Nel caso di nuova attività, di ampliamento di attività esistente, di trasferimento o modifica del ciclo tecnologico o comunque delle condizioni dell'attività precedentemente dichiarata è necessario compilare la SCIA MODELLO A.

  • SCIA MODELLO B
Nel caso di modifica della ragione sociale e/o subingresso senza modifica del ciclo tecnologico o comunque delle condizioni dell'attività precedentemente dichiarata, sospensione, ripresa, cessazione dell'attività è necessario compilare la SCIA MODELLO B.

  • Schede aggiuntive
Le schede aggiuntive (1 – 2 – 3 – 4 – 5 – 6 ) sono da compilare e presentare insieme al modello A o B a seconda della tipologia di attività.


Invio telematico delle istanze al SUAP
Dal 29 marzo 2011 le pratiche dovranno essere inviate telematicamente allegando:
  • Ricevuta di versamento dei diritti di segreteria SUAP;
  • ricevuta del versamento di € 32,00 effettuato sul conto corrente postale n. 10523272 intestato ad ASL Provincia di Pavia – Diritti vari
Le domande, le dichiarazioni, le segnalazioni e le comunicazioni concernenti le attività economiche e i relativi elaborati tecnici e allegati devono essere presentati esclusivamente in modalità telematica per legge.
In base alle nuove regole, ogni pratica - composta dalla modulistica e dai relativi allegati - non potrà più essere presentata in forma cartacea allo sportello SUAP (neanche in caso di invio per posta o per fax). Le pratiche presentate in modalità tradizionale, per legge, saranno considerate irricevibili e quindi non produrranno alcun effetto giuridico.

La pratica potrà essere considerata “inviata telematicamente” se inviata in uno dei due seguenti modi:
  • in modalità assistita (a cui conferire apposita procura):
  • tramite la propria Associazione di Categoria;
  • tramite il proprio Professionista
  • autonomamente
  • tramite posta elettronica certificata (PEC).
Per utilizzare questa modalità è necessario possedere:
  • di una casella di posta PEC
  • di un dispositivo o smart-card di firma digitale
È stato predisposto dalla Regione Lombardia un servizio di supporto alla compilazione guidata e controllata della modulistica e stampa PDF, denominato – MUTA (link a fondo pagina).

La posta elettronica certificata a cui inviare le pratiche SUAP al Comune di Torre d'Arese è: comune.torredarese@pec.regione.lombardia.it

Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Strumenti urbanistici, verifica opere pubbliche, piani regolatori comunali
Responsabile Ing. Arch. Viola Cappelletti
Personale Geom. Puce Alberto
Indirizzo Piazza Roma, 3
Telefono 0382.947033 oppure 0382.947351
Fax 0382.947392
Email ufficiotecnico@comune.torredarese.pv.it
PEC comune.torredarese@pec.regione.lombardia.it
Apertura al pubblico
Giorno
SU APPUNTAMENTO - Venerdi dalle ore 10 alle 12

Modulistica

Ultimo aggiornamento pagina: 22/10/2020 16:20:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet